Tapis roulant X-30: connettività, potenza e design compatto per allenarsi a casa
Il tapis roulant X-30 è la scelta ideale per chi cerca un'attrezzatura cardio di alta qualità per uso domestico. Compatto, pieghevole e dal design moderno, unisce prestazioni e funzionalità in un formato adatto a spazi ridotti. Il suo motore da 3 HP raggiunge i 18 km/h, permettendo un allenamento sicuro che va dalla camminata leggera alla corsa intensa.
La grande novità di questa versione è la connettività avanzata: Bluetooth, porta USB e compatibilità con app interattive come FitShow, Kinomap e Zwift, per un'esperienza di allenamento immersiva e motivante. Include anche un display LCD da 7 pollici, supporto per tablet e lettore MP3, per divertirsi e controllare ogni sessione.
Con un sistema di ammortizzazione in gel, 15 livelli di inclinazione automatica e un design pieghevole con ruote per il trasporto, l'X-30 è progettato per proteggere le articolazioni, adattarsi a qualsiasi routine e risparmiare spazio. Un'attrezzatura completa, moderna e affidabile per migliorare la qualità del tuo allenamento quotidiano.
Caratteristiche principali
- Motore da 3 HP: potenza stabile per allenamenti da 1 a 18 km/h.
- Connettività avanzata: Bluetooth, porta USB e compatibilità con Zwift, FitShow e Kinomap.
- Pannello rinnovato: schermo LCD da 7", supporto per tablet, MP3 e altoparlanti integrati.
- Inclinazione automatica a 15 livelli: con accessi rapidi per allenamenti più intensi.
- Superficie di corsa 46 x 138 cm: con doppio ammortizzatore in gel per proteggere ginocchia e articolazioni.
- Programmi: 18 preimpostati, 3 personalizzabili, misurazione grasso corporeo e contapassi.
- Design pieghevole con discesa morbida: perfetto per essere riposto in spazi ridotti.
- Maniglie rivestite in PU: per una presa più comoda e sicura.
Specifiche tecniche
- Dimensioni: 197 x 84,6 x 36,5 cm.
- Peso netto/lordo: 73,5 / 83 kg.
- Peso massimo utente: 120–150 kg.
- Classificazione: HC (uso domestico avanzato).
- Superficie di corsa: 46 x 138 cm, spessore 1,6 mm.
Certificazioni di sicurezza e qualità:
- EN ISO 20957-1:2013 → garantisce stabilità e resistenza dei materiali.
- EN 957-6:2010 + A1:2014 → garantisce precisione e affidabilità negli usi cardio continuativi.
- ISO 20957-6:2021 → certifica qualità e durata per allenamenti intensivi cardiovascolari.