Sfrutta al massimo le carrucole della tua palestra: Esercizi fondamentali

I migliori esercizi con la carrucola per ogni gruppo muscolare

 

Le macchine a carrucole sono uno strumento molto versatile in palestra. Permettono un lavoro controllato, sicuro e molto efficace sia per principianti che per avanzati. Tuttavia, molte persone sono riluttanti a usarle. Per questo, oggi parleremo delle carrucole e di come sfruttarle al massimo nel tuo allenamento di forza.

A cosa servono le carrucole in palestra?

Le carrucole permettono di allenarsi in diversi piani di movimento e di adattare l'angolo di trazione in base all'esercizio, cosa non così facile con i pesi liberi. Tra i loro benefici più importanti ci sono:

  • Isolamento muscolare: puoi concentrare il lavoro su muscoli specifici.

  • Minor rischio di lesioni: essendo un movimento più guidato, è ideale per la riabilitazione o un allenamento sicuro.

  • Versatilità: con una sola macchina puoi allenare petto, schiena, braccia, spalle, gambe e persino addominali.

  • Progressione morbida: il carico può essere regolato con precisione

Dove puoi trovare pulegge da palestra?

Hai due opzioni principali:

1. Nei centri fitness commerciali

La maggior parte delle palestre è attrezzata con stazioni a carrucola, siano esse carrucole alte, basse o crossover completi.

2. Per uso domestico

Se vuoi averne una nella tua palestra domestica, puoi trovare stazioni a carrucola specifiche o multipower, da Fitness Tech offriamo alcune come: 

I migliori esercizi alla carrucola (secondo il gruppo muscolare)


Pettorali

  • Croce con carrucole alta: lavora la parte media e bassa del pettorale.

  • Incrocio di carrucole basso: focalizzato sulla parte superiore del petto.

  • Press en polea con agarre neutro: ideale per lavorare su piani inclinati.


Indietro

  • Remo in puleggia bassa: focalizzato su dorsali e romboidi.

  • Trazione al petto: perfetto per il dorsale largo.

  • Pull-over alla puleggia alta: eccellente per isolare la schiena senza coinvolgere le braccia.


Spalle

  • Face pull: imprescindibile per i deltoidi posteriori e la salute della spalla.

  • Elevazioni laterali alla carrucola bassa: molto utili per mantenere una tensione costante.


Braccia

  • Curl in puleggia bassa con barra dritta: ideale per i bicipiti.

  • Curl con corda: attiva di più la testa lunga del bicipite.

  • Estensioni dei tricipiti con corda o barra: per lavorare il tricipite in tutte le sue teste.

  • Contrazione alla puleggia alta: per concentrarsi sulla fase finale del movimento.


Gambe

Anche se è meno comune, si possono anche lavorare:

  • Calcio al gluteo alla puleggia bassa

  • Adduzione e abduzione alla carrucola

  • Curl femorale unilaterale alla puleggia


Perché scegliere le pulegge?

  • Permettono di mantenere una tensione costante

  • Evitano sovraccarichi inutili

  • Sono perfette per aggiungere varietà a qualsiasi routine


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.